Vai al contenuto
Home » Tempura di cavolfiore e carciofi con salsina allo zenzero

Tempura di cavolfiore e carciofi con salsina allo zenzero

  • di
tempura-cavoli-vidagaia

Tempura di cavolfiore e carciofi con salsina allo zenzero

Tempura di cavolfiore e carciofi con salsina allo zenzero

Il tempura è il classico fritto giapponese.
La parola deriva dal portoghese tempero, piatto entrato in Giappone nel Cinquecento, attraverso i primi contatti con i mercanti lusitani, e diffusosi in tutto l’arcipelago verso la metà del Settecento.
È un fritto più croccante e leggero a riprova di ciò, basta vedere con quali caratteri è scritto in giapponese, letteralmente “seta di glutine celeste”!

Questa che propongo è una versione abbastanza semplice e veloce per dare maggiore carattere ed esaltare le verdure.

Ingredienti per la tempura: 4 carciofi, 1 cavolfiore piccolo,  farina integrale 200 g, acqua ghiacciata 200 ml, sale marino integrale 1 pizzico, olio di girasole altoleico 500 ml.

Procedimento: Per la buona riuscita del piatto è molto importante disporre di acqua ghiacciata: aggiungete dei cubetti di ghiaccio all’acqua, oppure mettetela nel congelatore per 15′.
Lavate e tagliate il cavolo a piccoli rametti, poi fare un piccolo massaggio al cavolfiore per ammorbidirlo un po’, pulite i carciofi e tagliateli a quarti non troppo grossi.
Prepararate una pastella mescolando acqua, farina e sale, passate le verdure nella pastella.
Mettete l’olio a scaldare in una padella di ferro o ghisa su fuoco medio-alto.
Per assicurarsi che la temperatura sia adeguata, immergere una punta di pastella: l’olio dovrà sfrigolare e si formerà una pallina che verrà subito a galla.
Immergete le verdure poche alla volta (per non abbassare il calore dell’olio), e raccoglietele man mano su un piatto ricoperto di carta assorbente.
Tamponate l’eccesso di olio e consumatele subito belle calde!

Salsina allo zenzero 1 pezzetto di zenzero grattugiato e spremuto del suo succo, 2 cucchiai di salsa shoyu, 1 bicchiere d’acqua.
Mischiare tutto e condire la tempura con la salsa solo nel momento di mangiarle.

Buon appetito con tanto affetto, ma proprio tanto

Elisabeth

Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

− 3 = 5

Grazie e a presto!!