Ingredienti per la pizza
500 g di semola di grano duro Senatore Capelli, 1 cucchiaio (minestra) di lievito di pasta madre essiccato, acqua tiepida, sale, ½ cucchiaino di sciroppo d’agave.
Procedimento
In una bacinella capiente sciogliere il lievito con ½ bicchieri di acqua tiepida insieme al cucchiaino di sciroppo d’agave. Lasciare riposare finché inizia a fermentare, circa 5/10 minuti. Aggiungere la farina, il sale, e un’altro mezzo bicchiere d’acqua tiepida. Impastare e amalgamare bene il tutto. L’impasto deve risultare molto morbido, se necessario aggiungere un po d’acqua. Lasciare riposare coperto per circa 2 ore. Poi, ungere bene con olio evo la teglia da utilizzare per la pizza. Stendere bene l’impasto aiutandosi con le mani bagnate. Lasciare ancora lievitare per circa 2 ore. Pre riscaldare il forno a 200°, spargere un po d’olio evo sopra l’impasto e anche una spruzzata di sale. Cuocere per circa 30 minuti. Ricordiamo che ogni forno ha le sue storie, ogni conosci il suo. Meglio guardare dopo 20 minuti per vedere come va.
Nel frattempo tagliare le cipolle a giulien e saltarle in padella con un filo di olio evo, lasciare poi raffreddare bene.
Quando la pizza è pronta toglierla dal forno, spalmare il paté di broccolo sopra, poi aggiungere le cipolle, i pomodori secchi, i capperi e le foglioline di basilico. Condire con un filo di olio evo.
PATE’ DI BROCCOLI E SCALOGNO
Ingredienti
1 broccolo di media dimensione, 1 scalogno, olio evo, sale pepe, 1 foglia d’alloro.
Procedimento
Portare a ebollizione un pentola con acqua, sale e l’alloro. Lavare e tagliare il broccolo a pezzetti, utilizzando anche i gambi e tutto il fiore. Farlo cuocere e sgocciolarlo bene, lasciando da parte l’acqua di cottura. Frullare il broccolo con lo scalogno tagliato a pezzi (togliendo la foglia di alloro), con un filo di olio evo. Se necessario aggiungere un pochino dell’acqua di cottura. Deve avere una consistenza cremosa da spalmare. Pepare.
Inoltre
6 pomodori secchi ammollati e tagliati a striscioline, 1 cipolla dorata, 1 cipolla rossa, 1 cucchiaio (minestra di capperi sotto sale, messi a molo e sgocciolati bene), qualche foglia di basilico, olio evo, sale.