La caratteristiche peculiari del metodo Iyengar sono l’allineamento, la simmetria, la precisione nell’esecuzione, la sequenza e la durata della posizione. In questo modo si ha il massimo dei benefici a livello fisico, emozionale e mentale. L’utilizzo di strumenti come coperte, mattoncini di legno e cinture aiuta le persone senza esperienza a intraprendere questo percorso in maniera semplice e corretta. Lo scopo dello Yoga è la più alta realizzazione del Sé.