15/07/2023 - 21/07/2023 Ora 14:00 - 16:00 VidaGaia Gargano, Foce Varano (Foggia)
Laboratorio teatrale
La tana, luogo privilegiato di riparo e libertà-di-essere per i piccoli di ogni specie, diventa metafora di laboratorio teatrale, inteso come luogo protetto da cui partire alla ricerca del mondo, per sperimentare il sè e cercare l’incontro con l’altro, per trovare il sè nell’incontro con l’altro. E’ il gioco teatrale che permette di esplorare luoghi sconosciuti, di partire all’avventura per tornare con qualcosa in più. Partendo dal corpo indagheremo lo spazio, il ritmo e la voce utilizzando giochi ed esercizi ispirati al teatro fisico, al teatro-danza e alla clownerie, lasciandoci condurre, con cura e ascolto, là dove il gruppo sceglie di andare. Esempi di attività: giochi di contatto e fiducia, ricerca del movimento corale, improvvisazioni con il corpo e la voce, allenamenti per il coordinamento e l’equilibrio, elementi di mimo, clownerie e giocoleria, esplorazioni sulle qualità degli elementi naturali, giochi sensoriali, sperimentazioni creative del suono e del ritmo, emozioni in gioco, esercizi di presenza scenica e di ricerca del personaggio.
Sara Magrin
Frequento il mondo dell’infanzia da oltre quindici anni come operatrice teatrale, attrice e regista di teatro per l’infanzia, antropologa e maestra di scuola primaria. Laureata in antropologia culturale, mi interesso fin dall’inizio del percorso universitario al teatro inteso come rito trasformativo. Parallelamente approfondisco la pedagogia teatrale e la pedagogia del gioco, ricercando e lavorando con le bambine e i bambini in numerosi e differenti contesti, in Italia e all’estero: dalle scuole primarie ai centri di accoglienza, da piccoli centri rurali di comunità locali a grandi città metropolitane e multiculturali.
Nel mio lavoro cerco di integrare i diversi saperi appresi partendo sempre dal corpo, principale mezzo di conoscenza incarnata del mondo, e dal gioco, dispositivo fondato sul fare, immaginare, sperimentare e creare.
Luogo VidaGaia Gargano
|