Ciao a tutti carissime e carissimi compagni di viaggio e di avventure. Dolcissimi abitanti di un universo in subbuglio.
Vi va per una volta, di parlare d’altro? E non sempre del solito discorso?
Noi di VidaGaia, lo sapete, abbiamo a cuore in particolare lo stato di salute della nostra terra e di tutti quelli che la abitano. E ci auspichiamo che, questo vivere, avvenga nel miglior modo per quanto ci sia possibile.
Sono successe tante cose nel 2021, e ne sono successe anche di belle, pronte a rendere la nostra terra ancora più vivibile e che questo sia uno stimolo per proteggerla sempre più.
Notizie belle.
Ad esempio, il Tamigi è tornato a essere un habitat ideale per molti animali, tra cui gli squali che si rifugiano nel suo estuario per partorire.
Che dal 3 luglio i paesi dell’Unione europea hanno vietato utilizzo e commercio di alcuni prodotti monouso in plastica come bicchieri, piatti e cannucce. E’ un piccolo passo che aiuta ad aumentare la consapevolezza delle nostre scelte quotidiane e a salvaguardare la salute del Pianeta e del mare in particolare.
Che a febbraio, sull’atollo di Midway nell’oceano Pacifico, si è schiuso l’uovo di Wisdom, un albatro di 70 anni. Wisdom è l’uccello selvatico più vecchio del mondo mentre gli albatri, come purtroppo spesso accade, sono una specie marina minacciata da più fattori, come la pesca incontrollata, la plastica e i cambiamenti climatici.
Che da marzo è vietata la vendita del foie gras dai nostri supermercati. Grazie alla campagna dell’Associazione Essere Animali. Che in Francia, dopo che tanta gente è scappata dalla città per rifugiarsi in zone rurali e che protestava per i rumori “molesti” della vita campagnola (canto del gallo, trattore, muggiti, odore di letame…), è stata istituita una legge che protegge il patrimonio sensoriale delle campagne. Che a Parigi l’avenue del Champs-Élysées, una delle strade più trafficate della città, si trasformerà, entro il 2030, in un grande giardino.
Che, a Vidagaia, nonostante tutta una serie di vicissitudini, siamo riuscite ad avere un anno fantastico. Ricco di incontri nuovi, alimentato continuamente dal vostro e nostro affetto.
Lentamente, molto lentamente, ci stiamo muovendo verso una consapevolezza che forse la nostra terra non potrà per sempre sostenere tutti i nostri desideri materiali.
VidaGaia però desidera.
Desidera sentire nell’aria quel profumo di unione tra esseri di tutte le specie.
E che tutti possano essere rispettati per come sono o decidano di essere.
Ci auguriamo, allora, un 2022 carico di buone notizie.
Anche piccole.
Elisabeth e Barbara